PLAYLIST della SETTIMANA

Music  

By Marghe 

Visualizzazione post con etichetta castelmaggiore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta castelmaggiore. Mostra tutti i post

venerdì 17 aprile 2009

0

"ON THE MOVE"

Di Margherita Marchioni


”On The Move” è il titolo voluto da Ferrovie dello Stato e dal Comune di Castel Maggiore per la riqualificazione della fermata ferroviaria, il cui sottopassaggio, abbellito dai nuovi murales disegnati dall’associazione interculturale “Tinte Forti”, è stato presentato ieri ai cittadini dal sindaco Marco Monesi, da Vincenzo Cefaliello, responsabile delle stazioni dell’Emilia Romagna di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), e dagli artisti che hanno realizzato l’opera.

Il fenomeno vandalico dell’imbrattamento dei muri ha spinto Ferrovie e amministrazione a utilizzare una forma d’arte alternativa, sostanzialmente rispettata anche da chi è solito deturpare i luoghi pubblici. Ora il sottopassaggio è abbellito da figure colorate in movimento, che sembrano voler fare compagnia a chi sta andando al binario a prendere il treno. La stazione, infatti, tende spesso ad essere un luogo di passaggio solitario, dove non sempre si ha il tempo per fare due chiacchere e socializzare. I murales rendono più piacevole e allegro il percorso, soprattutto nelle ore serali, quando un luogo poco curato viene di solito considerato anche poco sicuro. A fare da cornice alle scritte e alle “persone” che scorrono lungo i muri ci sono tante api, simbolo del Comune di Castel Maggiore.

Non sono solo i murales, però, a dare un valore aggiunto alla fermata. Gli interventi migliorativi sono stati numerosi: la completa ritinteggiatura della fermata, l’installazione di una nuova bacheca informativa nel sottopassaggio, l’aumento dei posti per il parcheggio delle biciclette e la totale risistemazione delle aree verdi. Entro l’autunno, invece, RFI inizierà i lavori per la realizzazione di un nuovo impianto di informazione al pubblico, con la sostituzione del sistema sonoro e il miglioramento dei monitor, che soddisferà le ripetute richieste dei pendolari. Anche la sicurezza verrà aumentata, grazie all’installazione di un sistema di videosorveglianza collegato alla locale sede della Polizia Municipale. Infine la fermata sarà un’ulteriore occasione per potenziare la raccolta differenziata, grazie a cestini diversificati per i vari materiali.
Continua a leggere!

giovedì 2 aprile 2009

0

"Mutuability"

Di Margherita Marchioni

Se il pensiero di gestire i mutui non vi fa chiudere occhio e abitate a Castel Maggiore, MUTUABILITY potrebbe fare al caso vostro. Si tratta di un progetto della Provincia di Bologna che vuole aiutare le famiglie in difficoltà per il “caro mutui”. Un accordo stipulato con banche, notai e associazioni dei consumatori permette di far ottenere ai cittadini la portabilità gratuita dei mutui da banca a banca, insieme ad altre forme di sostegno. Grazie allo sportello Mutuability il Comune offre al cittadino la possibilità di rinegoziare i propri mutui, ad esempio cambiando le rate, di trasferirli da una banca all’altra gratuitamente, di sospenderli in presenza di alcuni requisiti. Sarà anche possibile accedere ad un servizio di microcredito di sostegno, in caso di situazioni particolari di reddito. Lo sportello è aperto dalle 9 alle 12, ogni primo e terzo giovedì del mese, al quarto piano di piazza Amendola 1, ma anche presso l’URP di piazza Pace, ogni secondo e quarto giovedì del mese, con lo stesso orario.


Un altro impegno concreto dell’amministrazione per sostenere le famiglie in questo momento di crisi. Mutuability arriva alcuni giorni dopo la consegna, da parte del Comune, di 6 appartamenti a canone calmierato, cioè più basso del canone di mercato, destinati a quelle famiglie che non riescono ad accedere all’edilizia residenziale pubblica ma che, al tempo stesso, non riescono neanche a pagare un canone di libero mercato.


Continua a leggere!

mercoledì 1 aprile 2009

0

Lia Fail Live al Circolo Sputnik Tom

Dal Circolo Arci "Sputnik Tom"


Sputnik Unplugged:
venerdì 3 aprile Lia Fail live
 
Continuano i venerdì sera acustici del Circolo ARCI "Sputnik Tom",
tre serate di musica dal vivo per salutare l'arrivo della primavera.
 
Venerdì 3 aprile a partire dalle 21.30 sarà la volta dei
 
Lia Fail
 
e delle loro atmosfere folk venate di influenze dark e wave.
 
L'ingresso è come sempre gratuito con tessera ARCI.
 



Continua a leggere!

lunedì 30 marzo 2009

0

"Condomini sostenibili"

Di Margherita Marchioni

Il rispetto per l’ambiente deve essere insegnato e il Comune di Castel Maggiore ha deciso di farlo partendo da un condominio, quello di via Parri 38, referente del progetto “Condomini Sostenibili 2008”. L’Assessorato all’ambiente e la società ferrarese “Punto 3”, che si occupa di sviluppo sostenibile, hanno infatti organizzato una serie di incontri con i cittadini residenti nel condominio, volti alla divulgazione delle buone pratiche ambientali in ambito domestico. E’ stata data loro la possibilità di partecipare a vere e proprie lezioni riguardanti i comportamenti corretti dal punto di vista ambientale orientati al risparmio.

Prima dell’inizio del progetto, è stato analizzato l’edificio, per stabilirne le caratteristiche e individuare punti di forza e di criticità della struttura relativi a consumi e impatti. I dieci piani del condominio ospitano 105 persone, con relativi appartamenti, garage e cantine. Ad ogni famiglia è stato distribuito un questionario, per capire quali siano le buone pratiche ambientali già in uso e quali, invece, siano carenti.

La prima area di indagine su cui si è indagato è il consumo di prodotti biologici. I risultati non sono entusiasmanti: è emerso che il 41 percento delle famiglie del condominio di via Parri compra raramente frutta e verdura biologiche, mentre il 33 percento non lo fa mai. Gli altri prodotti biologici, come latte e biscotti, vengono acquistati solo dall’11 percento delle famiglie. I motivi di questo scarso acquisto sono fondamentalmente due: il “costo elevato”, principalmente, e “il sospetto che non siano veramente biologici”. I prodotti equo-solidali, invece, non vengono acquistati mai (33%) o raramente (41%) soprattutto a causa della scarsa conoscenza che i condomini hanno su di essi. C’è inoltre chi non si fida e chi li ritiene troppo costosi o difficili da reperire.

Passando al tema dell’energia, tutti i partecipanti hanno fatto acquisti finalizzati al risparmio. La quasi totalità dei partecipanti (22 su 26 questionari compilati) ha acquistato elettrodomestici in classe A e lampadine a basso consumo, mentre molti condomini acquistano pile ricaricabili, riduttori di flusso e termostati o termovalvole. La situazione sembra quindi in miglioramento, in quanto le persone sono interessate ad investire nel risparmio energetico.

Sono scarsamente conosciuti, invece, i marchi di certificazione Ecolabel ed FSC (Forest Stewardship Council), che garantiscono la sostenibilità di mobili, elettrodomestici e carta. Passiamo all’acqua: la maggior parte beve acqua minerale in bottiglia di plastica che è la modalità di distribuzione con peggiore impatto ambientale. Una percentuale limitata beve acqua del rubinetto, depurata e non. Nessun condomino usa acqua in bottiglie vuoto a rendere o in taniche, perché, probabilmente, si tratta di una pratica poco diffusa anche in termini di offerta. Chi compra le bottiglie di plastica ammette di farlo solo per abitudine, solo il 29% per il sapore sgradevole dell’acqua di rete. Spiegandone i vantaggi sia economici che ambientali, sarebbe sicuramente possibile convincere molte famiglie a usare acqua del rubinetto.

L’idea era quella di partire da un nucleo, quello di via Parri, per poter poi estendere il progetto a tutta la città, in caso di esito positivo” dice l’assessore all’ambiente Belinda Gottardi “Volevamo mostrare ai cittadini che se si ha un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente nelle pratiche quotidiane e domestiche, si riesce anche a risparmiare”. I risultati degli incontri verranno presentati martedì 31 marzo alle 21, alla sala dei Cento di piazza 2 Agosto.

Continua a leggere!

venerdì 20 marzo 2009

0

"Libera" viene a cena

Di Margherita Marchioni

 "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" è nata il 25 marzo 1995 con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia

Questa sera, alle 20, presso la Casa del Popolo in piazza Pace a Castel Maggiore, ci sarà la cena organizzata dal Comune, dal circolo Arci "Sputnik Tom" e da "Rose Rosse" a sostegno di "Libera", che lotta quotidianamente per gestire a scopo sociale i beni confiscati alle mafie, per l'educazione alla legalità democratica, per l'impegno contro la corruzione, per i campi di formazione antimafia, per i progetti sul lavoro e lo sviluppo, per le attività antiusura.

L'intero ricavato andrà devoluto alla Cooperativa PIO LA TORRE, che gestisce i terreni confiscati a Riina, nell'Alto Belice Corleonese.

Per prenotazioni: 051-712210

Continua a leggere!

giovedì 19 marzo 2009

0

Avis e Keynes uniti per donare il sangue

Di Margherita Marchioni

Questa mattina la sede Avis di Castel Maggiore si è riempita di ragazzi e ragazze, che attendevano pazientemente il loro turno per sottoporsi al test di idoneità per diventare donatori.

Erano 16 i giovani della 5° F e 5°C dell’Istituto di istruzione superiore Keynes, provenienti da Castel Maggiore e comuni limitofri, che si sono resi disponibili a donare il sangue. Giacomo, uno dei ragazzi che hanno aderito, dice che “è importante aiutare le persone malate e, parlando con gli insegnanti e con l’Avis, abbiamo capito che condividiamo quest’idea”. Un grande gesto di solidarietà avvenuto anche grazie all’impegno del professore Guirrini, da lungo tempo donatore di sangue, che da diversi anni ha intrapreso alcuni progetti con l’Avis sia a San Pietro in Casale, sia a Castel Maggiore, dove vorrebbe poter continuare a sensibilizzare i ragazzi anche l’anno prossimo. “I ragazzi sono entusiasti. C’è chi prova anche solo curiosità ma l’importante è metterli in contatto con questa realtà. Saranno poi loro a decidere se vorranno continuare a donare il sangue oppure no. Se almeno il 50 percento di loro andrà avanti, sarà un ottimo risultato. Mi piacerebbe poter coinvolgere non solo le classi e gli studenti, ma anche i miei colleghi in questo progetto”. 



Continua a leggere!

mercoledì 18 marzo 2009

0

"Tele Castel Maggiore"

Di Margherita Marchioni

Ha da poco aperto su YouTube un nuovo canale video legato al Comune di Castel Maggiore. Potete averne un assaggio qui sotto o andare direttamente su "Tele Castel Maggiore". Potrete ascoltare il discorso del sindaco Marco Monesi in occasione dell'appena passata Festa della Donna.


Continua a leggere!

lunedì 16 marzo 2009

0

Al Circolo Arci "Sputnik Tom": LA TERRA E' SPESA

Di Margherita Marchioni


Domani sera, alle 21, alla Casa del Volontariato di via Berlinguer, a Castel Maggiore, il secondo appuntamento con l'iniziativa del circolo Arci "Sputnik Tom" per imparare a risparmiare risorse e soldi. La prima serata è stata un successo, tanti partecipanti e tante domande agli esperti. Ancora una volta, arrivano dall'Arci di Castel Maggiore iniziative per aiutare i cittadini, che sembrano finalmente averne capito l'utilità, soprattutto in questo periodo di crisi. 

Partecipate numerosi!

Continua a leggere!

martedì 10 marzo 2009

0

La Lirica su Maxischermo a Castel Maggiore

Di Margherita Marchioni


Sala Teatro Biagi  
  D'Antona  
 via La Pira, 54
  Castel Maggiore  
  (BO)  

      
  Il 15 marzo  
  presso sarà di scena la  
 grande lirica con  
      
  I PAGLIACCI

Ingressi:  
Interi 7,00 Euro  
Ridotti 5 Euro  
 Abbonamenti 3 ingressi 15 Euro  

Continua a leggere!

domenica 8 marzo 2009

0

La più anziana di Castel Maggiore

Di Margherita Marchioni

Photo credit: Margherita Marchioni

Questa mattina, per la festa dell'8 marzo, il sindaco di Castel Maggiore, Marco Monesi, è andato a trovare la donna più anziana della città, per renderle omaggio. La signora, che vive a Trebbo di Reno, ha compiuto 100 anni lo scorso novembre e va per i 101!

Il suo motto è: "Chi lavora tanto, campa tanto". Noi precari siamo avvisati...

Continua a leggere!

venerdì 6 marzo 2009

0

L'8 marzo a Castel Maggiore

Di Margherita Marchioni

photo © thedimka CC:Attribution-No Derivative Works

Ritorna la Festa della Donna e, come ogni anno, Castel Maggiore non si fa trovare impreparato. Tante le iniziative organizzate per festeggiare la ricorrenza.

Si comincia oggi, alle 12.30, nella sala consiliare, dove il sindaco Marco Monesi presenterà la bibliografia "Missioni pericolose, profili di donne impegnate a raccontare guerre e conflitti”, creata dalla Biblioteca comunale, e la “Guida on line ai diritti delle donne” curata da Laura Trinchero.

Sabato 7 marzo, invece, ci si sposterà al Centro Sociale Sandro Pertini, in via Lirone, per la conferenza “In difesa dei diritti delle donne, contro la violenza, problemi e volontà politiche”, seguita da alcune letture degli “scrittori in argento” e da uno spettacolo dei bambini della scuola di ballo.

Domenica il sindaco renderà omaggio alla donna più anziana e a quella più giovane della città e intitolerà il parco di via Montale alla festa della donna. Alle 21, invece, si potrà assistere gratuitamente al concerto dell’Eloisa Atti Jazz Quartet, che si esibirà nella sala teatro Biagi D’Antona.
Continua a leggere!

lunedì 2 marzo 2009

0

CINEFORUM "Violenza di genere, generi di violenza"

Di Margherita Marchioni


In occasione della festa dell'8 marzo, il Circolo Arci "Sputnik Tom" organizza un cineforum incentrato sul tema della violenza nei confronti delle donne. Tutte le proiezioni avverranno nella sede del circolo, in via Lirone 10/c a Castel Maggiore. Ingresso gratuito con tessera Arci.
Clicca il link per conoscere il programma.

Si comincia lunedì 2 marzo con il film spagnolo
"Ti do i miei occhi", di Iciar Bollain.

Lunedì 9 marzo è la volta di "Il vestito da sposa", film italiano del 2003, diretto da Fiorella Infascelli.

Lunedì 16 marzo verrà proiettato "Il cerchio", film iraniano del 2000.


Lunedì 23 marzo, andrà in scena "L'albero di Antonia".
Si finisce lunedì 30 marzo, con il film rumeno "4 mesi, 3 settimane, 2 giorni".

Continua a leggere!

domenica 1 marzo 2009

0

Internet WI-FI a Castel Maggiore

Di Margherita Marchioni

Fino a poco tempo fa, alcune parti di Castel Maggiore avevano difficoltà a collegarsi ad internet. Per chi abita in campagna, ad esempio, gli abbonamenti adsl considerati più affidabili non sono sempre sufficienti. Spesso la banda di traffico effettiva disponibile per i naviganti è molto inferiore a quella stipulata nel contratto. In via Passo Pioppe, dove vivo, arrivano solo 2 dei 20 mb che pago a Telecom. In altre zone la linea adsl non esiste nemmeno. La distanza dalla centrale influisce sulla qualità - o causa la mancanza - del servizio. D'ora in avanti, però, gli internauti di Castel Maggiore avranno a disposizione una nuova opzione per navigare in rete.

La ditta 3WLAN, nata nel 2007, si occupa di studiare soluzioni wi-fi - senza fili - per l'accesso a internet. Grazie ad un'antenna installata vicino al campo da baseball di via Lirone, è possibile connettersi con un kit fornito da 3WLAN, pagando una cifra mensile variabile, a seconda della banda richiesta. I vantaggi di questo tipo di tecnologia sono l'eliminazione del canone telefonico e una banda di navigazione garantita. Fino a luglio 2009 sarà inoltre possibile usufruire dell'attivazione gratuita. L'antenna copre un raggio di tre chilometri, senza che eventuali ostacoli possano indebolirne il segnale. Oltre i tre chilometri, le onde radio usate per la trasmissione del servizio potrebbero essere compromesse.

Si tratta, tuttavia, di un grande passo in avanti verso l'eliminazione di un divario tecnologico sempre più insopportabile per chi vive nell'era digitale.

Continua a leggere!